Le Sirene e Ulisse

Le sirene, con il loro canto ammaliante e pericoloso, arricchiscono il mito di Ulisse e legano la tradizione calabrese al fascino misterioso delle acque di Reggio Calabria.

Nel mito di Ulisse, che affronta diverse peripezie durante il suo viaggio di ritorno verso Itaca, le sirene sono uno degli ostacoli più temuti. Le sirene, creature metà donna e metà pesce, avevano il potere di incantare i marinai con il loro canto, facendoli naufragare. La tradizione popolare calabrese, legata alle coste della regione, ha visto le sirene come simboli del pericolo e del fascino delle acque del sud, accrescendo la leggenda che le sirene abitassero le acque attorno a Reggio Calabria.